Castello di Venetico
castle, chateau
366m
Città metropolitana di Messina, Sicilia

Il castello di Venetico è una costruzione militare e residenziale del XV secolo sito a Venetico, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia

https://media.whitetown.sk/pictures/it/lovenetico/lovenetico.jpg
Previous names
Castello di Venetico, Castello di Venetico
You need to sign in to save your wishes
Description

Il castello di Venetico è una costruzione militare e residenziale del XV secolo sito a Venetico, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia.

È stato adibito ad esclusiva residenza privata all'inizio del 1800 dagli Spadafora, dai discendenti Ascenso e dai discendenti Samonà.

Descrizione

Il castello fu edificato verso la seconda metà del XV secolo dagli Spadafora i cui discendenti diretti (da Alessandra Spadafora Principessa di Venetico, di Spadafora S. Martino e di Maletto con Pietro Ascenso Duca di Santa Rosalia) portano i cognomi Monroy e Samonà. Conservatosi in buone condizioni fino all'inizio del XX secolo, fu gravemente danneggiato dal sisma che colpì Messina nel 1908.

Nonostante il terremoto e i bombardamenti dell'ultima guerra avessero provocato notevoli danni, la struttura è stata restaurata nel 1920 da Carmelo Samonà e dalla sorella Caterina e nel 1958-60 da Alberto e Antonio Samonà. Sino al 1969 rappresentava la residenza estiva della famiglia Samonà. È una costruzione a pianta quadrilatera con torrioni cilindrici agli angoli, edificato in cima alla collina su cui sorge la frazione di Venetico Superiore. Vi si accede da sud tramite una scalinata che un tempo culminava con un ponte levatoio, ora scomparso. Si conserva la cinta muraria con due dei torrioni (quelli sul lato ovest) in buono stato di conservazione, insieme a parte dei cammini di ronda. Sul lato nord-ovest sino al 2012 si potevano ancora notare i resti di ampi locali, un tempo adibiti a zona residenziale. Ad est vi erano i resti di un'antica cappella.

Benché alcune fonti attribuiscano il progetto di questo castello all'architetto Camillo Camilliani, non sono mai stati trovati riscontri negli elementi architettonici né documentazioni a suffragio di tale ipotesi.

Useful information

GRATUITO

GRATUITO

GRATUITO

GRATUITO

- Una piccola chiesa

- Eventi culturali

Il castello è abbandonato