Sala del Tricolore di Reggio Emilia
castle, chateau
193m
Provincia di Reggio Emilia, Emilia-Romagna

La Sala del Tricolore è la sala consiliare del comune di Reggio nell'Emilia, città capoluogo dell'omonima provincia, in Emilia-Romagna

https://media.whitetown.sk/pictures/it/saltricolorereggioemilia/saltricolorereggioemilia.jpg
https://media.whitetown.sk/pictures/it/saltricolorereggioemilia/saltricolorereggioemilia1.jpg
Previous names
Sala del Tricolore di Reggio Emilia, Sala del Tricolore di Reggio Emilia
You need to sign in to save your wishes
Description

La Sala del Tricolore è la sala consiliare del comune di Reggio nell'Emilia, città capoluogo dell'omonima provincia, in Emilia-Romagna. Si trova all'interno del municipio della città emiliana. Qui, il 7 gennaio 1797, nacque la bandiera nazionale italiana, da cui il nome del salone. Adiacente alla sala è situato il Museo del tricolore. Fa parte del circuito Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.

Le origini di questo salone risalgono al 1768, quando il duca di Modena e Reggio Francesco III d'Este decise di far realizzare un archivio statale centrale che avrebbe dovuto conservare tutti i documenti del ducato emiliano. La scelta dell'architetto a cui affidare la redazione del progetto e la costruzione del nuovo salone cadde su Lodovico Bolognini, che realizzò poi l'opera dal 1772 al 1785.

Durante i lavori di costruzione Giovanni Benassi, falegname di corte, sempre sotto la supervisione del Bolognini, costruì dal 1773 al 1774 un modello in legno del salone a cui mancavano, rispetto alla versione moderna, le balconate: al loro posto vennero previste le scaffalature per la conservazione dei documenti, a cui si accedeva tramite dei rampari in legno.

Poco dopo la fine dei lavori si decise di non destinarla ad archivio: la grande quantità di documenti in essa contenuti avrebbe potuto causare un vasto incendio, con tutte le conseguenze del caso Per decidere la destinazione d'uso della sala, scartata quella d'archivio ducale, venne istituita una commissione. Questa consulta propose, tra l'altro, anche il suo frazionamento in più locali da adibire ad uffici ma il duca si oppose rimandando la sua decisione.

Useful information

No

GRATUITO

GRATUITO

GRATUITO

Pannelli informativi

federica.frattini@comune.re.it

Ospita il Museo del tricolore